I Edizione ANNO 2009
(Scadenza Iscrizioni 15 OTTOBRE 2009)
 |
L’OBIETTIVO DEL MASTER è quello di fornire una panoramica teorica generale sullo stato attuale
della Psicologia e Neuropsicologia Forense, con particolare riguardo
agli ambiti di applicazione pratica della Psicologia e Neuropsicologia
Forense, alla figura dello Psicologo in ambito giuridico, agli sbocchi
professionali, per poi lasciare ampio spazio
|
all’acquisizione di
competenze pratiche al fine di imparare a svolgere Consulenze Tecniche d’Ufficio e Consulenze Tecniche di Parte, in ambito civile, penale, assicurativo, pensionistico, della Medicina Legale e del Lavoro, sia su minori che su adulti. |
Il Master Annuale di II Livello in "Psicologia e Neuropsicologia Forense" è organizzato da Neuropsicologia.it, con il Patrocinio dell’AINp (Associazione Italiana di Neuropsicologia).
Il Master intende
formare futuri Periti in qualità di CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio),
CTP (Consulenti Tecnici di Parte) e Consulenti Tecnici del Giudice, che
possano accedere al settore delle consulenze civili e penali presso i
Tribunali e, formare futuri Consulenti in Psicologia e Neuropsicologia
forense che possano lavorare in proprio, in qualità di liberi
professionisti, anche in collaborazione con medici legali ed avvocati,
e per conto di Assicurazioni.
|
|
|